Passa ai contenuti principali

Post

Salsa Tzatziki

La salsa Tzatziki è la tipica salsa greca adatta ad insaporire una piadina (o la focaccia lievitata greca, la pita), pesce lessato, o più classicamente mescolata nel kebab. Agli ingredienti elencati si può aggiungere cipolla, aceto o altre spezie che vi vengano in mente. Ingredienti per 300 g di salsa 1 cetriolo. 200 g di yogurt bianco o greco. yogurt. 1 spicchio di aglio. menta, origano, aneto. sale e pepe q.b. Preparazione: Sbucciare il cetriolo e grattugiatelo.  Lasciatelo riposare per un'ora in una ciotola così da eliminare parte dell'acqua contenuta Inseritelo nel frullatore insieme allo yogurt, l'aglio, le spezie, il sale ed il pepe fino a renderlo perfettamente omogeneo. Servitelo in una ciotola con due rotelle di cetriolo non sbucciato infilate di lato. Potete conservarlo in frigorifero, coperto da una pellicola, per 3/4 giorni.  Gustatelo anche insieme alla pita, olive nere e formaggio di pecora semistagionato.
Post recenti

Salsa Barbecue

La salsa Barbecue è la tipica salsa che gli americani utilizzano nei loro giardini quando, nel week end, preparano quelle enormi grigliate che siamo abituati a vedere nei film. Alla carne fornisce quel sapore tra il dolce e l'amarognolo che negli Stati Uniti piace molto, mentre noi in Italia siamo molto più abituati ad una buona spruzzata di olio e.v.o., magari spalmato con un rametto di rosmarino su braciole e costine. Ingredienti: 2 spicchi di aglio,  1 scalogno,  1 cucchiaio di  zucchero di canna ,  1  cucchiaio di aceto bianco ,  1 cucchiaio di  paprica ,  2 cucchiaini di salsa Worcester,  6  cucchiai di ketchup olio di oliva .  Preparazione Si comincia tritando finemente aglio e cipolla, che poi andranno rosolate in padella con un cucchiaino di olio.  Quando iniziano a cambiare colore, aggiungete lo zucchero di canna e fate caramellare, poi aggiungete la paprica e completate la cottura. Quando il soffr...

Pesto alla genovese

Non può mancare una ricetta facile e veloce per preparare il pesto alla genovese , da abbinare naturalmente a trofie o trenette. E' una salsa tipicamente estiva per i suoi ingredienti, rimane fresca e saporita. Vediamo come si prepara il pesto alla genovese Ingredienti: Basilico 25-30 foglie di quello fresco Pinoli - una bustina intera Aglio - uno spicchio Pecorino grattugiato - 100 gr Olio - mezzo bicchiere Sale grosso qb Nota: le quantità sono abbastanza indicative, assaggiatelo durante la preparazione ed aggiungete quel che ritenete necessario. Verrà ottimo ugualmente! Preparazione Lavate e fate asciugare le foglie di basilico , non meno di 25-30 foglie. Se lo avete fresco, non usate solo quelle piccole, ma anche quelle più grandi.  Per asciugare le foglie evitate di strizzarle dopo averle lavate, ma mettetele in mezzo a due fogli di carta assorbente e premete leggermente; in questo modo eviterete che le foglie si rovinino. Se usate mortaio e...

Salsa Aioli

La Aioli è fondamentalmente una salsa tipica mediterranea a base di olio e aglio (da cui il nome), con l'aggiunta dei tuorli d'uovo. Ingredienti per 350 g di salsa : 5 spicchi di aglio 3 uova a temperatura ambiente 400 g di olio EVO a temperatura ambiente 1 limone sale grosso, sale fino, pepe bianco qb Preparazione 1 - Cuocere un uovo sodo e separare il tuorlo dal bianco 2 - Spremere il limone e filtrarlo 3 - Pulite gli spicchi di aglio togliendo il germe all'interno e pestatelo col sale grosso in un mortaio, oppure frullateli insieme al sale ed un cucchiaio di olio 4 - Nel bicchiere del frullatore mettete il pesto di aglio ottenuto ed i tuorli delle altre due uova, mandate il frullatore a velocità minima aggiungendo a filo l'olio, fino ad ottenere un composto con densità simile a quella della maionese. 5 - Aggiungete 2 cucchiai di succo di limone ed il tuorlo d'uovo sodo sbriciolato e continuate a frullare per qualche secondo. 6 ...

Maiale alla filippina

Ingredienti per 4 persone Per il brasato di maiale 1 tazza di salsa di soia 1/2 tazza di aceto di cocco 3 cucchiai di sale 1 e 1/2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaino di pepe in grani 10 spicchi di aglio 1 orecchio di maiale 1 guanciale di maiale 1/2 testina di maiale 1/2 lingua di maiale Per il maiale in cassetta 1 cucchiaino di zenzero tritato 5 spicchi di aglio tritati 4 peperoncini chili 1 cipolla tagliata 1/4 di tazza di salsa di soia 2 cucchiai di succo di mandarino nano (calamondino) 2 cucchiai di aceto di cocco 4 uova 4 porzioni di riso cotto Per il brasato di maiale: Combinate la salsa di soia, l'aceto, il sale, lo zucchero, i grani di pepe, aglio e tutte le parti del maiale in una grossa pentola ed aggiungete abbastanza acqua per coprire il maiale. Cuocere a fuoco lento finché il maiale è diventato abbastanza morbido, circa 1 ora e 30 minuti. Togliere il maiale e lasciare che si raffreddi. Per il maiale in cassetta: Preriscaldate ...

Salsa Adobo

La salsa Adobo è una salsa piuttosto piccante, usata particolarmente nelle Filippine nella cottura di pollo, calamari o maiale. Viene usata anche per marinare (e conservare) la carne prima della cottura. Ha un sapore molto forte e speziato, con note affumicate.  Va usata esclusivamente per la cottura dei cibi e non per il loro condimento successivo. Alcuni accorgimenti: Se volete alleggerire il sapore forte della salsa, potete togliere dai peperoncini chili i semi e le nervature; La salsa Adobo viene preparata usando cumino, ma state attenti a non usarne troppo per non rendere amara la salsa; Il tempo di esecuzione della ricetta è di circa 10 minuti per 1 tazza di salsa Ingredienti 7 peperoncini Guajillo 5 peperoncini Ancho 1/2 cipolla 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di cumono 1 cucchiaino di origano 1 cucchiaio di aceto bianco 1/4 di cucchiaio di sale Pepe verde q.b. Esecuzione 1 - mettere in padel...

Maionese Chipotle

Ingredienti 1 scatola di peperoncini chipotle in salsa adobo 4 spicchi di aglio 4 cucchiaini di zucchero grezzo Sale 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto 1 tazza di maionese naturale 12 tazze di panna acida Preparazione Nel frullatore montare a purea i peperoncini fino ad una consistenza morbida. Mettere da parte 3 cucchiai della purea appena preparata. Pulire il contenitore del frullatore e frullare l'aglio e lo zucchero grezzo, fermate il frullatore e radunate le parti che si sono incollate al contenitore.  Poi aggiungete 1/2 cucchiaino di sale, succo di limone, maionese, panna acida e i tre cucchiai di purea di chipotle.  Amalgamate tutto molto bene e conservate la salsa in un contenitore ermetico per tre settimane.